CIRCOstanze ambientali
CIRCOstanze ambientali
Didattica – Sostenibilità – Esperienze Sensoriali
Un percorso interattivo rivolto a scuole, gruppi organizzati, famiglie e turisti.
“Circostanze ambientali” è un’esperienza educativa e coinvolgente che accompagna i visitatori alla scoperta di come il nostro ruolo di consumatori abbia un impatto profondo sull’ambiente.
Attraverso un approccio partecipativo, il percorso favorisce la comprensione dei cicli di vita di cibo, oggetti e abiti -dall’estrazione delle materie prime, alla produzione, al consumo, fino allo smaltimento- stimolando una riflessione critica sulle nostre abitudini.
Grazie a strumenti digitali, installazioni interattive e attività sensoriali, i partecipanti possono esplorare temi complessi in modo accessibile e coinvolgente, maturando maggiore consapevolezza sui modelli di consumo e sulle azioni quotidiane che possono contribuire alla tutela del pianeta.
Il percorso si articola in tre aree tematiche:
- Fai la spesa giusta
Un modulo dedicato all’educazione al consumo consapevole: per imparare a orientarsi tra prodotti, packaging e filiere. - La casa sostenibile
Un viaggio nelle buone pratiche quotidiane che possono rendere la casa un luogo più rispettoso dell’ambiente: risparmio energetico, riduzione degli sprechi, gestione dei rifiuti e uso responsabile delle risorse. - Viaggio nel mio armadio
Un’esplorazione dell’impatto ambientale della moda e dell’industria tessile. I visitatori scoprono l’importanza di fare scelte più etiche e sostenibili anche nel modo di vestirsi, tra riuso, riciclo e slow fashion.
Un’esperienza formativa, multisensoriale e inclusiva, pensata per stimolare il pensiero critico e ispirare grandi e piccoli a intraprendere stili di vita più sostenibili.
Un’occasione per riflettere, apprendere e agire in favore dell’ambiente.