RICREA

Didattica, creatività e riuso

RIVOLTO A SCOLARESCHE, GRUPPI ORGANIZZATI E FAMIGLIE, SOGGETTI SVANTAGGIATI, FESTE DI COMPLEANNO, INIZIATIVE EDUCATIVE

I laboratori di creatività ecologica per bambini sono spazi dove gioco, manualità e sostenibilità si incontrano. Attraverso attività pratiche e divertenti, i più piccoli imparano a conoscere l’ambiente e a rispettarlo, utilizzando materiali di recupero per creare oggetti, giochi, decorazioni e piccole opere d’arte. I bambini vengono stimolati a usare la fantasia trasformando cartone, stoffe, tappi, bottiglie e altri scarti in creazioni originali, imparando l’importanza del riciclo, del riuso e della cura per il pianeta.

RIART

Arte del recupero

RIVOLTO A CREATIVI, AMANTI DEL FAI DA TE, EDUCATORI, FAMIGLIE E TURISTI

Spazio inclusivo di creatività e socializzazione in cui poter trasformale materiali di scarto, oggetti dismessi o inutilizzati in opere artistiche, artigianali o funzionali: restauro di mobili, eco-creazioni, rigenerazione di abiti e tessuti… È un approccio che unisce estetica e sostenibilità, promuovendo la cultura del riuso e della riduzione dei rifiuti. Attraverso tecniche come l’assemblaggio, il riciclo creativo, il restauro e la reinterpretazione di oggetti, si dà nuova vita a ciò che altrimenti verrebbe buttato via.

UTILIZZO INDIVIDUALE DELLO SPAZIO
NELL’AREA DI RIART È DISPONIBILE ATTREZZI IN COMUNE
UN SERVIZIO DI NOLEGGIO ATTREZZATURE PER LAVORARE BENE E IN MODO SOSTENIBILE, DOVEPRIVATI, ARTIGIANI, HOBBISTI, SCUOLE, ASSOCIAZIONI E PICCOLE IMPRESE POSSONO NOLEGGIARE ATTREZZATURE DA LAVORO IN MODO SEMPLICE, ECONOMICO E RESPONSABILE. UNA SOLUZIONE PRATICA CHE PROMUOVE IL RIUSO, LA CONDIVISIONE E RIDUCE GLI SPRECHI.

RIEDUCA

Didattica, formazione e sostenibilità

RIVOLTO AD ENTI, PROFESSIONISTI, SCOLARESCHE, CITTADINI

Un’area educativa pensata per promuovere la conoscenza e la consapevolezza delle principali sfide ambientali del nostro tempo: cambiamento climatico, tutela della biodiversità, uso sostenibile delle risorse, economia circolare, energie rinnovabili e molto altro. Attraverso laboratori pratici, incontri tematici, percorsi interdisciplinari e attività esperienziali, RIeduca favorisce l’apprendimento attivo e la partecipazione.

ATELIER DI ECOCUCINA

Cibo, ambiente e salute

PER APPASSIONATI DI CUCINA, BAMBINI E RAGAZZI, GRUPPI SCOLASTICI, FAMIGLIE E TURISTI

Uno spazio creativo e formativo dedicato alla riscoperta di un’alimentazione sostenibile: come ridurre gli sprechi alimentari, valorizzare gli avanzi, utilizzare ingredienti stagionali e a km zero, e promuovere uno stile di vita più attento all’ambiente. Un’occasione per imparare, condividere e cucinare nel rispetto della natura.
Ai turisti, in particolare, si propone la cooking class, un laboratorio pratico dove cucinare diventa un’esperienza conviviale per scoprire la cultura del territorio e allo stesso tempo per masticare l’italiano.

LABORATORIO SCIENTIFICO

INSETTI COME SENTINELLE: un laboratorio entomologico per la tutela dell'ambiente

RIVOLTO A SCOLARESCHE, GRUPPI ORGANIZZATI, FAMIGLIE E TURISTI

Un laboratorio didattico e scientifico dedicato allo studio degli insetti come bioindicatori ambientali. Attraverso attività pratiche, osservazioni sul campo e momenti di approfondimento, si coinvolgono scuole e i visitatori del museo nella scoperta del ruolo fondamentale che gli insetti svolgono negli ecosistemi.

    Iscriviti alla newsletter

    scarica app

    Pront* a visitare il museo?

    Scarica l'app!

    download from play store
    download from app store